Messaggio scritto da Aldo Torello il 27 febbraio 2021 ore 18:19
Care/i MeglioInsieme,
riepilogo gli appuntamenti della prossima settimana:
– lunedì 1° marzo, alle 21:00, continueranno via Zoom gli incontri “open” (aperti a tutti) con Carlo Miglietta sul Cantico dei Cantici;
– martedì 2 marzo, dalle 10:00 alle 12:00, nell’ambito degli incontri del martedì, Lyda Uberti Bona propone un intervento dal titolo “Il genio di Picasso”, storia e mito di un artista che nel corso della sua lunghissima vita ha determinato le sorti dell’arte del suo tempo e di quelle a venire;
– sempre martedì 2 marzo, alle ore 16:00, si riunisce in videoconferenza il Consiglio Direttivo della Compagnia. I soci che desiderassero assistere alla riunione dovranno darne comunicazione alla Segreteria (Ilda Toffetti, tel. 338.7540046) chiedendo i riferimenti per il collegamento Zoom;
– giovedì 4 marzo, con il consueto orario dalle 10:00 alle 12:00, proseguiranno gli incontri del gruppo Cerchiamo Insieme dedicati al Vangelo di Giovanni;
– venerdì 5 marzo, nell’orario 17:00 – 18:30, sarà aperto per tutti i soci il Salotto dei MeglioInsieme, a cura di Anna Cipriani e Pietro Paolo Ricuperati. Tutti i partecipanti sono invitati a contribuire con RICORDI, RITRATTI e RIFLESSIONI.
I riferimenti per i collegamenti Zoom saranno di volta in volta tempestivamente comunicati via e-mail e Whatsapp a tutti i soci.
* * *
Buone notizie per il sito web, è di nuovo operativo e sicuro, la connessione è ora di tipo protetto (compare la sigla https oppure il simbolo di un lucchetto prima dell’indirizzo compagniadeimeglioinsieme.com ). Vi invito a visitarlo, troverete tra l’altro una nuova pagina (come sotto-menu della pagina Dossiers) denominata DI VENERDI’, ALLE 5 DELLA SERA che rappresenta una sorta di libro di bordo degli incontri del Salotto dei MeglioInsieme. Inoltre nella pagina INCONTRI VIRTUALI si possono trovare tutte le presentazioni che sono state effettuate via ZOOM il martedì mattina. Sono in corso altri interventi per migliorare la protezione dei dati, l’informativa ai soci e la visibilità all’esterno dell’Associazione, e per favorire una migliore leggibilità. Vi terremo informati sull’avanzamento dei lavori e quando saranno completati proporremo un incontro il martedì mattina per illustrare più dettagliatamente tutte le novità. Un grande ringraziamento a Maurizio Giordano per l’impegno che sta dedicando a queste attività.
* * *
Infine uno sguardo all’attualità. In occasione dell’insediamento del nuovo Governo e del dibattito sull’utilizzo dei fondi del Recovery Fund, FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta informa che, insieme ad altre associazioni ciclistiche e ambientaliste, ha firmato una lettera inviata al Governo Draghi per chiedere interventi e politiche a favore della ciclabilità, a partire dalla destinazione di una quota importante del Recovery Fund e dalla riorganizzazione della governance per la ciclabilità in Italia, con l’istituzione della figura del Bike Manager nazionale. Allego il relativo comunicato stampa della FIAB, ritenendo che la notizia non interessi solo i “pedalatori”, ma tutti noi, dati gli evidenti impatti di tipo ambientale derivanti da queste politiche e da questi interventi.
A presto!
Aldo