Messaggio scritto da Aldo Torello il 27 maggio 2023 ore 18:44
Care/i MeglioInsieme,
prima di passare agli appuntamenti della settimana, vorrei dedicare le prime righe di questa “lettera” alle popolazioni alluvionate dell’Emilia Romagna: tutti sappiamo che negli scorsi giorni una vasta parte dell’Emilia-Romagna è stata colpita duramente dall’ondata di maltempo che ha devastato città, zone rurali e costretto decine di migliaia di persone ad abbandonare le proprie abitazioni.
La conta dei danni causati nel ravennate e nel forlivese ha messo in moto un sistema di solidarietà a tutti i livelli, al quale anche la Compagnia dei MeglioInsieme intende aderire.
Al momento sono in corso raccolte di fondi (Protezione Civile, grandi quotidiani e reti TV) alle quali potremmo certamente aggiungere il nostro contributo, senza peraltro conoscere, se non in modo generico, la destinazione delle donazioni.
Mi pare quindi opportuno vedere se sia possibile indirizzare il nostro sostegno ad iniziative mirate o ad interventi a favore dei “dimenticati”, come abbiamo fatto in occasione delle famiglie profughe dell’Ucraina o delle comunità terremotate di Aleppo.
Il problema degli aiuti, tuttavia, è molto sentito in queste ore e quindi invito i soci a sostenere sin da adesso le popolazioni alluvionate dell’Emilia Romagna, con l’intesa di definire la destinazione finale non appena avremo o condivideremo un obiettivo o un progetto preciso. I soci potranno quindi contribuire sin d’ora mediante versamenti da effettuarsi tramite bonifico bancario sul conto corrente della Compagnia dei MeglioInsieme, IBAN IT43X0623001126000047046888 indicando nella causale “Donazione di …… codice fiscale ………….per le popolazioni alluvionate dell’Emilia Romagna”. Grazie a tutti!
Ed ora gli appuntamenti della prossima settimana:
– martedì 30 maggio alle ore 10.30 in via Dego 6, nell’ambito degli Incontri del martedì, il nostro socio Maurizio Giordano, alla vigilia della festa della Repubblica, propone “Un filo tricolore; dal 25 aprile al 2 giugno”, riflessioni ed immagini sul filo tricolore che lega le due date simbolo del 25 aprile 1945 e del 2 giugno 1946. Ringrazio Maurizio che in modo piacevole e leggero ci fa meditare su date ed eventi fondamentali nella storia della nostra Repubblica. La presentazione sarà fatta sia in presenza, che in modalità streaming, e in quest’ultimo caso verranno comunicati per tempo i riferimenti per il collegamento Zoom;
– mercoledì 31 maggio il Gruppo Fiab Torino-PedaliamoInsieme propone una matinée lunga: “Sulla rotta Reale da Torino a San Ponzio di None”, 1° ritrovo alle ore 9.30 in piazza Castello, 2° ritrovo alle ore 10.00 in piazza d’armi (monumento Nassiriya). Pranzo presso trattoria Antica Sardegna (Candiolo), conducono Renato Carafa (cell.: 3392431388, carenator@fastwebnet.it) e Roberto Carretto. Prenotazioni presso Paola Fassio (cell.: 3494266658) entro le ore 15.00 del 30 maggio;
– giovedì 1 giugno dalle ore 10.00 alle 12.00 continua l’attività del Gruppo CerchiamoInsieme con il ciclo di incontri dedicati al libro della Genesi commentato da Carlo Miglietta ed Enrico De Leon. L’incontro si svolgerà contemporaneamente in presenza (in via Dego 6) ed online (su piattaforma Zoom). Ana Baldassarre (baldassana@gmail.com) è il riferimento per dettagli ed informazioni;
Accenno sinteticamente agli altri appuntamenti di giugno:
– martedì 6 giugno: il nostro socio Cesare Muratore propone una piacevole ed interessante presentazione dal titolo “La pittura sacra nel cuneese 1400-1500, seconda parte, la pianura”. Dopo avere illustrato, in una precedente presentazione, gioielli nascosti della Pittura Sacra nelle valli del Cuneese, Cesare completa la scoperta di una realtà artistica ai più sconosciuta o sottovalutata, accompagnandoci alla visita della pittura gotica sacra nella Pianura;
– mercoledì 7 e giovedì 8 giugno: i soci Maurizio Giordano e Riccardo Gaviani propongono, nell’ambito delle iniziative del Gruppo Fiab Torino – PedaliamoInsieme, una pedalata (solo ciclisti) sulla ciclabile del Parco Costiero della Riviera, con splendidi panorami sul mare;
– giovedì 29 giugno: il tradizionale pranzo degli auguri per gli onomastici e i compleanni si terrà a Torino, in corso Giovanni Agnelli 129, presso i locali del Cral di Reale Group, gli stessi nei quali ci siamo incontrati a dicembre dell’anno scorso per scambiarci gli auguri di Natale. Sarà un momento di aggregazione e di festa, in merito al quale vi comunicheremo maggiori dettagli nelle prossime comunicazioni.
A presto!
Aldo