CdMI lettera del 9 settembre
Messaggio scritto da Aldo Torello il 9 settembre 2023 ore 19:32
Care/i MeglioInsieme,
mancano pochi giorni all’inizio dell’autunno (quest’anno l’equinozio astronomico sarà il 23 settembre) ma il meteo di questi giorni ci fa pensare di essere ancora in piena estate. I nostri Gruppi che praticano attività all’aperto hanno comunque ripreso l’attività, anticipando l’ora di ritrovo a causa del prevedibile caldo. Gli incontri via Zoom del Salotto dei MeglioInsieme non si sono mai interrotti durante l’estate, insensibili alle vicende meteo, e quindi l’appuntamento continua.
Ecco il programma della prossima settimana:
– mercoledì 13 settembre il Gruppo Fiab Torino-PedaliamoInsieme propone una matinée con meta La Loggia. Ritrovo alle 9.00 (attenzione, il ritrovo è anticipato alle 9.00!) in piazza Castello. Conduce Riccardo Gaviani (tel. 3498845560), iscrizioni entro le 15.00 di martedì 12 settembre presso la coordinatrice del Gruppo Paola Fassio (tel. 3494266658);
– venerdì 15 settembre il Gruppo CamminiamoInsieme. propone una passeggiata nel Parco del Meisino. Ritrovo alle ore 9.30 (attenzione, l’appuntamento è anticipato di mezz’ora rispetto al solito!) al ponte Sassi (lato viale Michelotti), rientro previsto verso le 12.00. Prenotazioni e disdette entro le ore 19.00 di giovedì 14 settembre a Rossana cell. 3474134728;
– venerdì 15 settembre continuano, dalle ore 17.30 alle 19.00, sulla piattaforma Zoom, gli incontri del Salotto del venerdì. Pietro Paolo vi comunicherà per tempo i dettagli dell’appuntamento.
Un bel gruppo di soci che frequentano la Valle di Susa ha organizzato, come tutti gli anni, un incontro conviviale per festeggiare il Ferragosto 2023. Quest’anno l’incontro è stato l’occasione per raccogliere fondi per un’iniziativa benefica (“sponsorizzata” da Anna Cipriani ed altre socie) a supporto dell’attività del Centro “Rifugio Fraternità Massi” di Oulx, destinato ai migranti di passaggio in alta Valle di Susa. Il “Rifugio” è nato con lo scopo di far fronte all’emergenza migranti esclusivamente dal punto di vista umanitario ed è gestito operativamente dalla Fondazione Talità Kum Budrola Onlus. I fondi raccolti in occasione dell’incontro conviviale saranno quindi devoluti a detta iniziativa benefica, insieme alle somme dei soci che vorranno contribuire al progetto tramite una donazione: l’IBAN a cui effettuare il bonifico è quello del conto corrente bancario della “Compagnia”: IT43X0623001126000047046888 e la causale dovrà indicare “Donazione a favore di Rifugio Massi di Oulx”.
A presto!
Aldo