CdMI lettera del 30 settembre
Messaggio scritto da Aldo Torello il 30 settembre 2023 ore 20:07
Care/i MeglioInsieme,
la lettera di questo sabato è un po’ più lunga del solito, spero di non abusare della vostra pazienza.
Incomincerei con la proposta della visita al termovalorizzatore di Torino che, ricordo, è un impianto finalizzato allo smaltimento dei rifiuti valorizzando l’energia in essi contenuta per produrre elettricità e calore. Il termovalorizzatore di Torino, una delle eccellenze nazionali per la chiusura del ciclo dei rifiuti, è in località Gerbido, via Paolo Gorini 50. Le informazioni pratiche per la nostra visita sono queste:
– prenotazione (obbligatoria) entro il 10 ottobre presso Ilda Toffetti per telefono o per whatsapp: 3387540046;
– ritrovo per la visita venerdì 13 ottobre 2023 alle ore 9,45 in via Paolo Gorini n. 50;
– la visita durerà 1 ora e mezza circa
– il termovalorizzatore è raggiungibile a piedi, in bicicletta, in autobus (linea GTT n. 74) e in auto (parcheggio davanti alla struttura).
Passerei ora ad anticiparvi alcune notizie che riguardano la vita in generale della nostra Associazione:
– stiamo organizzando la tradizionale “bagna cauda”. La data sarà probabilmente il 27 ottobre, ma dobbiamo ancora effettuare alcune verifiche e pertanto mi riservo di confermarvi nelle prossime comunicazioni la data e il luogo nonché tutti gli altri dettagli;
– con la fine dell’anno, scade il mandato triennale dei componenti del Consiglio Direttivo e dei Coordinatori dei Gruppi, e si dovrà pertanto procedere, presumibilmente nel corso del mese di dicembre, a convocare l’assemblea dei soci per le votazioni. Ricordo che, ai sensi del nuovo statuto della Compagnia, l’assemblea determinerà preliminarmente il numero di consiglieri da eleggere, da un minimo di cinque sino ad un massimo di sette, poi seguirà la votazione ed il Consiglio così nominato eleggerà le cariche di Presidente, Vicepresidente, ed assegnerà le cariche di Tesoriere e Segretario. In occasione dell’Assemblea, ciascun Gruppo elegge un coordinatore che rimane in carica tre anni e che partecipa senza diritto di voto alle riunioni del Consiglio Direttivo.
Mancano quasi due mesi alle votazioni, ma chiederei sin d’ora a tutti i soci e le socie di buona volontà e animati da spirito di servizio, di valutare seriamente l’idea di candidarsi, tenendo presente che:
– l’attività di Consigliere e di Coordinatore di Gruppo è un servizio;
– una rotazione negli incarichi può assicurare, fermi restando i valori fondanti della nostra Associazione, un positivo contributo di idee nuove.
Ed ora gli appuntamenti della prossima settimana:
– martedì 3 ottobre, alle ore 10.00 in via Dego 6, nell’ambito degli Incontri del martedì, il nostro socio ing. Andrea Belingardi ci propone una chiacchierata sul “Risparmio di energia elettrica in casa” un argomento che tocca le nostre tasche (si parlerà anche di bollette) e, più in generale, si iscrive nel più vasto tema della sostenibilità ambientale. Contiamo anche di poter aprire l’incontro con una bicchierata per brindare alla piena ripresa delle attività dopo l’estate;
– mercoledì 4 ottobre il Gruppo Fiab Torino-PedaliamoInsieme propone una matinée lunga “Sulla strada dei tre Re”, pedalata da piazza Castello a Venaria Centro passando per i parchi della Colletta, dell’Arrivore, e ritorno sulla nuova ciclabile di via Lanzo che va da Altessano a largo Grosseto. Pranzo al sacco. Ritrovo ore 9.00 in piazza Castello, capogita Paola Fassio, iscrizioni entro le 17.00 di martedì 3 ottobre presso la stessa coordinatrice del Gruppo Paola Fassio (tel. 3494266658). Aggiungo che durante questo fine settimana alcuni ciclisti del nostro Gruppo partecipano al Cicloraduno FIAB Nord Ovest 2023, a loro i nostri complimenti ed auguri;
– mercoledì 4 ottobre per i soci amanti del cinema il film proposto è: “L’ultima luna di settembre”, regia di Amarsaikhan Baljinnyam al Cinema Nazionale (via Pomba 7), alle ore 16.00. L’orario si riferisce al primo spettacolo. Possiamo ritrovarci 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo all’ingresso del cinema. Ognuno farà il proprio biglietto e non è necessario dare conferma della propria partecipazione. I partecipanti potranno far seguire allo spettacolo un aperitivo per i commenti e per un confronto sulle impressioni derivate dallo spettacolo;
– giovedì 5 ottobre il Gruppo CerchiamoInsieme continua gli incontri settimanali della parola animati da Carlo Miglietta ed Enrico De Leon, dedicati quest’anno alla lettura delle Lettere di San Paolo ai Corinzi. L’incontro si svolgerà contemporaneamente in presenza (in via Dego 6) ed online (su piattaforma Zoom). La coordinatrice del Gruppo, Ana Baldassarre (baldassana@gmail.com), provvederà a comunicare per tempo dettagli ed informazioni;
– venerdì 6 ottobre il Gruppo CamminiamoInsieme propone una camminata al Parco della Venaria: “AutunnoInsieme”. Ritrovo alle ore 10.20 a Borgo Castello, raggiungibile con il bus GTT Venaria Express (fermata 472 in piazza Castello ore 9.10 – a Porta Susa ore 9.17; orari comunque da verificare!)), oppure con la propria auto (parcheggio al Ponte Verde, in 10 minuti a piedi si è al Borgo Castello).
Per chi fosse interessato a festeggiare “AutunnoInsieme”: pranzo in cascina (gradita la prenotazione). Prenotazioni e disdette entro le ore 19.00 di giovedì 5 ottobre a Rossana cell. 3474134728;
– venerdì 6 ottobre continuano su Zoom, dalle ore 17.30 alle ore 19.00, gli incontri del Salotto dei MeglioInsieme. Pietro Paolo vi darà per tempo informazioni sull’appuntamento.
A presto!
Aldo