CdMI lettera del 22 aprile

Messaggio scritto da Aldo Torello il 22 aprile 2023 ore 18:31

Care/i MeglioInsieme,

ecco il calendario degli appuntamenti della prossima settimana:

– mercoledì 26 aprile il Gruppo Fiab Torino-PedaliamoInsieme propone una matinée lunga al Bicigrill di Rivalta Torinese lungo il fiume Sangone. Primo ritrovo alle 9.30 in piazza Castello, secondo ritrovo alle 10.00 in Piazza d’armi presso il monumento ai caduti di Nassiriya. Sosta per pranzo al bicigrill, o pranzo al sacco. Conduce Paola Fassio, iscrizioni presso la stessa Paola Fassio (tel. 3494266658);

– mercoledì 26 aprile il film proposto ai soci amanti del cinema è: “Il sol dell’avvenire” regia di Nanni Moretti, al cinema Ambrosio (corso Vittorio Emanuele, 52) alle ore 16.00. L’orario si riferisce al primo spettacolo. Possiamo ritrovarci 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo all’ingresso del cinema. Ognuno farà il proprio biglietto. Non è necessario dare conferma della propria partecipazione. Come al solito, resta comunque valida la proposta di far seguire allo spettacolo, per chi lo desidera, una merenda o un aperitivo con eventuale confronto sulle impressioni derivate dallo spettacolo;

– giovedì 27 aprile dalle ore 10.00 alle 12.00 continua l’attività del Gruppo CerchiamoInsieme con il ciclo di incontri dedicati al libro della Genesi commentato da Carlo Miglietta ed Enrico De Leon. L’incontro si svolgerà contemporaneamente in presenza (in via Dego 6) ed online (su piattaforma Zoom). Ana Baldassarre (baldassana@gmail.com) è il riferimento per dettagli ed informazioni;

– venerdì 28 aprile il Gruppo CamminiamoInsieme propone una passeggiata a vedere i glicini in fiore al parco della Mezzaluna. Ritrovo alle ore 9,50 a San Mauro al ponte Vittorio Emanuele III (ponte vecchio), lato sponda orografica sinistra del Po, raggiungibile con l’autobus GTT n. 61. Prenotazioni e disdette entro le ore 19.00 del 27 aprile a Rossana (cell. 3474134728);

– venerdì 28 aprile continuano, dalle ore 17.30 alle 19.00, sulla piattaforma Zoom, gli incontri del Salotto del venerdì. Pietro Paolo vi comunicherà per tempo i dettagli dell’appuntamento.

Si sta delineando il programma del mese di maggio che prevede, salvo variazioni dell’ultimo momento:

– martedì 2 maggio in via Dego 6, nell’ambito degli Incontri del martedì, la presentazione, a cura della nostra socia Maria Cristina Catti, della Mostra dei maestri dell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800 che si tiene all’interno delle sale del Promotrice delle Belle Arti a Torino. Grazie Maria Cristina (e grazie anche a Maurizio Giordano che ha collaborato per gli aspetti tecnici). Aggiungo che la visita alla mostra è prevista per il venerdì successivo 5 maggio, nell’ambito delle attività promosse dal Gruppo CamminiamoInsieme;  

– sabato 6 maggio, alle ore 17.00, nei locali di via Dego 6 avremo il piacere e l’onore di ospitare un concerto della Corale Po e Borgo Po diretta da Matteo Gentile, della quale fanno parte i nostri consoci Renato Carafa e Paola Rispoli. Ringraziamo il maestro, tutti i componenti della corale e, in particolare, Renato e Paola per aver voluto dedicare ai soci della “Compagnia” un pomeriggio di musica e canti al quale siamo tutti invitati;

– sabato 13 maggio la nostra socia Anna Cipriani ha organizzato una “Gita tra bellezza dell’arte e della natura nei dintorni di Carmagnola”. Nel ringraziare Anna, anticipo qui alcune informazioni che comunque comunicheremo in modo più dettagliato nella consueta locandina:

– partenza in pullman alle ore 9.00 da corso Duca degli Abruzzi di fronte al Politecnico all’altezza del monumento del Fante;

– visita al complesso abbaziale di Santa Maria di Casanova, gioiello piemontese poco conosciuto nei dintorni di Carmagnola;

– pranzo libero a Carmagnola;

– visita alla tenuta/vivaio delle Commande, sempre nei pressi di Carmagnola, con lo spettacolo delle “Peonie in fiore”;

– rientro a Torino con arrivo previsto alle ore 18.30 circa.

Per la gita è stato fissato un pullman da 19 posti, di conseguenza il numero dei partecipanti è limitato 19 soci.  

Il costo previsto per persona è di euro 30,00 di cui:

– la somma di 24,00 euro (pullman 21 euro + contributo “ex-tagliandino” di 3,00 euro) dovrà essere versata in via Dego nell’orario di segreteria (ore 10-12) martedì 2 maggio o al più tardi martedì 9 maggio, oppure corrisposta mediante bonifico bancario o tramite Satispay;

– l’offerta per la visita al Complesso abbaziale, minimo 6,00 euro a testa, verrà raccolta sul pullman;

– le prenotazioni dovranno essere fatte al cellulare di Anna Cipriani (tel. 3385948836) al più presto, tenendo anche conto del numero limitato di posti;

– martedì 16 maggio, nell’ambito degli Incontri del martedì, Gian Piero Minuto e Maurizio Giordano presenteranno in via Dego 6 e anche online via Zoom, il loro ultimo lavoro: “Alla ricerca dei Palazzi dei soldi … di una volta”, cenni storico-artistici in un itinerario curioso nel centro di Torino. Grazie Gian Piero e Maurizio, siamo curiosi anche noi!

A presto!

Aldo

Utilizziamo cookie anche di terze parti per migliorare navigazione e prestazioni. Continuare la navigazione senza accettare equivale alla non accettazione dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi