CdMI lettera del 18 febbraio
Messaggio scritto da Aldo Torello il 18 febbraio 2022 ore 18:07
Care/i MeglioInsieme,
ecco gli appuntamenti della settimana prossima:
– martedì 21 febbraio in via Dego 6, dalle ore 10.00 alle 12.00, nell’ambito degli Incontri del martedì, il nostro consocio Gian Piero Minuto ci propone un interessante intervento dal titolo “Un’impresa piemontese: le Officine di Savigliano”, breve ritratto di una delle più prestigiose società industriali italiane di meccanica, elettrotecnica e carpenteria metallica del XX secolo. Con il medesimo orario (10.00-12.00) Ilda sarà comunque disponibile, sempre in via Dego, per attività di Segreteria;
– mercoledì 22 febbraio il Gruppo Fiab Torino- PedaliamoInsieme propone una matinée ciclistica con meta la Certosa di Collegno, che sarà raggiunta attraverso le ciclabili della città. Ritrovo ore 10.00 in pazza Castello, conduce Paola Fassio, iscrizioni presso la stessa Paola (tel. 3494266658);
– giovedì 23 febbraio dalle ore 10.00 alle 12.00 continua l’attività del Gruppo CerchiamoInsieme con il ciclo di incontri dedicati al libro della Genesi commentato da Carlo Miglietta ed Enrico De Leon. L’incontro si svolgerà contemporaneamente in presenza (in via Dego 6) ed online (su piattaforma Zoom). Ana Baldassarre baldassana@gmail.com. è il riferimento per dettagli ed informazioni;
– venerdì 24 febbraio il gruppo CamminiamoInsieme propone una passeggiata nel Parco Mario Carrara (Pellerina). Ritrovo alle ore 9.50 in corso Appio Claudio 110. Prenotazioni e disdette entro le ore 19.00 di giovedì 23 febbraio a Rossana, cell. 3474134728;
– venerdì 24 febbraio continuano, dalle ore 17.30 alle 19.00, sulla piattaforma Zoom, gli incontri del Salotto del venerdì. Pietro Paolo vi comunicherà per tempo i dettagli dell’appuntamento.
Vi anticipo infine che per venerdì 17 marzo è in programma una visita al Castello di Miradolo, a pochi chilometri da Pinerolo, per vedere la mostra dedicata a “Christo e Jeanne Claude” la coppia che ha rivoluzionato il concetto di opera d’arte e il suo processo di realizzazione. Ricordiamo, per citare una delle tante opere d’arte, la passerella di tre chilometri che nel 2016 ha fatto camminare oltre un milione di persone sulle acque del lago d’Iseo (www.fondazionecosso.com). La gita a Miradolo è aperta a camminatori e pedalatori, e si effettuerà utilizzando “Airone”, l’autobus granturismo che trasporta 24 passeggeri e 17 biciclette. Il pullman depositerà a Pinerolo i pedalatori, che proseguiranno in bici per il Castello di Miradolo, mentre porterà sino all’entrata dello stesso Castello i camminatori. Dopo la visita, tutti insieme ciclisti e pedoni torneranno a Pinerolo per il pranzo e per il rientro a Torino. In tempi molto brevi, ricevute le ultime conferme, comunicheremo attraverso la consueta scheda i dettagli della gita, con gli orari e i costi. Al momento vorrei segnalare che, per motivi organizzativi, le adesioni dovranno pervenire entro il 28 febbraio a Ilda (tel. 3387540046) accompagnate dal versamento di un acconto di 20,00 euro da effettuarsi tramite bonifico bancario sul conto corrente della “Compagnia” (IBAN IT43X0623001126000047046888) oppure in contanti presso la Segreteria (Ilda), al martedì mattina in via Dego dalle 10.00 alle 12.00. Le prenotazioni saranno accettate sino al raggiungimento del numero massimo di 24 partecipanti.
A presto!
Aldo