CdMI lettera del 13 maggio
Messaggio scritto da Aldo Torello il 13 maggio 2023 ore 18:54
Care/i MeglioInsieme,
vi comunico gli appuntamenti della settimana prossima:
– martedì 16 alle ore 10.00 in via Dego 6, nell’ambito degli Incontri del martedì, i nostri geniali soci Maurizio Giordano e Gian Piero Minuto propongono un argomento interessante, e soprattutto originale, denominato “Alla ricerca dei Palazzi dei soldi …. di una volta”, cenni storico-artistici in un itinerario curioso nel centro di Torino. Se sarà possibile superare i problemi tecnici, la presentazione sarà fatta sia in presenza, che in modalità streaming, e in quest’ultimo caso verranno comunicati per tempo i riferimenti per il collegamento Zoom;
– mercoledì 17 maggio il Gruppo Fiab Torino-PedaliamoInsieme propone due pedalate a scelta:
– una è la riproposizione della gita già programmata per mercoledì 10 maggio, che non si è potuta effettuare. E’ un bel percorso che si snoda tra le colline astigiane, da Villanova stazione a Villafranca, attraverso San Paolo Solbrito e Montafia. Ritrovo alla stazione di Porta Susa, lato corso Inghilterra, alle ore 9.00 per carico delle bici. Partenza in treno alle ore 9.49, trasporto bici a cura di Due ruote nel vento (min. 10 -max 15 posti), pranzo in trattoria, ritorno da Villafranca con treno delle 15,27. Capogita: Riccardo Gaviani (3498845560);
– l’altra pedalata è una matinée ciclistica dedicata alle “Rose della Bela Rosin”, che ha per meta il mausoleo di strada del Castello di Mirafiori passando per il parco del Valentino e il parco Colonnetti. Ritrovo alle ore 9.30 in piazza Castello, conduce Gian Piero Minuto (+393288253874 gianpiero.minuto@libero.it);
– giovedì 18 maggio dalle ore 10.00 alle 12.00 continua l’attività del Gruppo CerchiamoInsieme con il ciclo di incontri dedicati al libro della Genesi commentato da Carlo Miglietta ed Enrico De Leon. L’incontro si svolgerà contemporaneamente in presenza (in via Dego 6) ed online (su piattaforma Zoom). Ana Baldassarre (baldassana@gmail.com) è il riferimento per dettagli ed informazioni;
– venerdì 19 maggio il Gruppo CamminiamoInsieme propone una passeggiata nel parco Carrara (Pellerina). Ritrovo alle ore 9.50 in corso Appio Claudio n. 110, viale principale dei Tigli (semaforo). Prenotazioni e disdette entro le ore 19.00 del 18 maggio a Rossana (cell. 3474134728);
– venerdì 19 maggio continuano, dalle ore 17.30 alle 19.00, sulla piattaforma Zoom, gli incontri del Salotto del venerdì. Pietro Paolo vi comunicherà per tempo i dettagli dell’appuntamento;
Ricordo i prossimi appuntamenti, con l’avvertenza che alcune di queste iniziative sono ancora in fase di definizione e quindi suscettibili di marginali cambiamenti:
– martedì 23 maggio: il nostro consocio ing. Gianni Sussio, con il professore Giovanni Belingardi del Politecnico di Torino, proporranno una riflessione sulla tecnologia dell’auto, con particolare riferimento ai recenti sviluppi dell’auto elettrica;
– martedì 30 maggio: Maurizio Giordano, alla vigilia della festa della Repubblica, propone “Un filo tricolore; dal 25 aprile al 2 giugno”, riflessioni ed immagini sul filo tricolore che lega le due date simbolo del 25 aprile 1945 e del 2 giugno 1946;
– martedì 6 giugno: il nostro socio Cesare Muratore propone una piacevole ed interessante presentazione dal titolo “La pittura sacra nel cuneese 1400-1500, seconda parte, la pianura”. Dopo avere illustrato, in una precedente presentazione, gioielli nascosti della Pittura Sacra nelle valli del Cuneese, Cesare completa la scoperta di una realtà artistica ai più sconosciuta o sottovalutata, accompagnandoci alla visita della pittura gotica sacra nella Pianura. Grazie Cesare per farci conoscere e farci scoprire, da appassionato dell’arte romanico-gotica, questi tesori dimenticati;
– 7 e 8 giugno: i soci Maurizio Giordano e Riccardo Gaviani propongono, nell’ambito delle iniziative del Gruppo Fiab Torino – PedaliamoInsieme, una pedalata (solo ciclisti) sulla ciclabile del Parco Costiero della Riviera, con splendidi panorami sul mare. I trasferimenti verso e dalla Riviera saranno effettuati in treno, le biciclette saranno noleggiate in loco, la “base” sarà Santo Stefano al Mare, dove si cenerà e si pernotterà. Allego la scheda con il programma della gita, ringraziando Riccardo e Maurizio.
A presto!
Aldo